Blog articoli

Settembre 2024 - Il tempo.

Il tempo: prezioso, ricco, veloce, lento. La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo che ci è donato e le possibilità che a volte non vediamo, di viverlo pienamente. Spesso siamo portati a vedere le cose che non vanno secondo le nostre aspettative, a vedere quello che manca, quello che è e quello che invece avrebbe potuto essere. Spesso, senza accorgerci, tendiamo a lamentarci durante le nostre giornate: facciamoci caso, proviamo ad annotare i nostri lamenti rispetto alle nostre positività nell' arco di un giorno.... chissà chi vince? Spesso siamo portati ad annegare nell' inverno del nostro scontento e a non vedere la potenzialità che siamo, le risorse che sempre sono in noi e che possono creare la svolta per raddrizzare quel qualcosa che non ci piace. 

Non si diventa vecchi perché passano gli anni, si diventa vecchi nel momento in cui i rpianti superano i sogni. Freud diceva che c'è qualcosa di peggio dei sogni infranti: perdere la voglia di continuare a sognare. Coltivare il nostro "giardino interiore" di sogni non significa però intestardirsi nel volere assolutamente qualcosa, qualcuno, una posizione, una promozione che in questo momento non arriva: significa guardarsi dentro, leggere attraverso il nostro lumicino interiore e ciò in cui il nostro sogno potrebbe trasformarsi: interroghiamoci in modo autentico chiedendoci "cosa mi dà quel desiderio irraggiungibile, cosa mi dà che non ho, cosa cerco veramente"....e poi troviamo altre vie per rimediare alla nostra insoddisfazione del momento, creando opportunità nuove che ci aiutino a raggiungere un pezzo della nostra autenticità. 

Ed ecco che il tempo acquisterà nuovo valore, si colmerà di senso, di creative soluzioni al nostro tormento: sarà un tempo per fare più che un tempo per "lamentare".